MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Archivi per Novembre 2016

Mini Quiche alle verdure

Carissimi, un saluto da Chef Ruggero. Chiudiamo il mese di novembre con la ricetta delle Mini Quiche alle verdure, che diventano ideali protagoniste – dalla veloce realizzazione – del vostro aperitivo, oppure di un pranzo veloce. Come sempre, potete trovare gli ingredienti per la loro realizzazione nel Catalogo Ristopiù Lombardia http://ristopiulombardia.it

Ingredienti per 10 pezzi

10 dischi di pasta sfoglia di diametro 10 cm

300 grammi di Gratin di patate e broccoli Bonduelle

Stendete i dischi di sfoglia nei pirottini e mettete un cucchiaio di composta per ciascuno.

[…]

Mercato halal, opportunità da coltivare

Nel nostro Paese (fonte Halal Italia) sono residenti 1,5 milioni di persone di fede musulmana. Persone che, in riferimento al cibo, sono interessate ai prodotti halal, ossia “leciti”, dunque conformi alle norme che la religione indica per un corretto rapporto tra uomo e nutrimento e tra uomo e finanza.

Questa importante fetta di popolazione ha esigenze nutrizionali identiche a quelle delle altre persone residenti nel Paese; magari permangono differenze sulle tipologie di cibo preferito,

[…]

Prosecco, bollicine che spingono sulla qualità

Il fenomeno delle bottiglie di Prosecco venduto in grande distribuzione al prezzo di 5 euro ha un po’ destabilizzato l’intero settore, per questo le aziende più attente e sensibili alla qualità hanno deciso di spingere sul valore del territorio, per ribadire che vendere è bello, ma vendere un prodotto prezioso è ancora meglio.

Le bollicine puntano alla qualità: il boom del Prosecco è ormai fatto noto, con numeri impressionanti: come ricorda un articolo de Il Giornale di qualche settimana fa,

[…]

Oltre il vegan c’è di più

L’offerta di prodotti per vegani, vegetariani, celiaci, intolleranti al lattosio e ad altri ingredienti si sta allargando a dismisura. Al punto che diventa complesso mantenere aggiornato il proprio menù. “Oltre il vegan c’è di più” è il perfetto slogan che accompagna questo breve elenco di curiose novità. Forse non tutti sanno, per esempio, che sono disponibili – come proposta per il canale Horeca – le piadine vegane, così come le lasagne al ragù di soia.

[…]

Il Bar di successo… è stato un successo!

La presentazione del primo libro del Presidente di Ristopiù Lombardia e del Consorzio Ursa Major, Giuseppe Arditi, “Il Bar di successo”, edito da Franco Angeli, si è trasformato, nella giornata di ieri, in un vero e proprio successo. Il 23 novembre, infatti, presso la sede di Ristopiù Lombardia, a Varedo (MB), clienti, fornitori, amici, operatori dell’Horeca vicini ad Arditi hanno festeggiato con lui l’uscita del volume, dedicato a tutti coloro che non solo intendono aprire un’attività,

[…]

Colazione al bar, abitudine che piace

Giuseppe Arditi – Fare colazione al bar è un’abitudine che piace, mette in relazione positiva con il mondo e aiuta ad affrontare nel modo giusto la giornata lavorativa. I dati comunicati da Formind confermano come l’orario che va dalle 6 alle 10 sia, per i bar, molto produttivo, proprio grazie alla colazione (che rappresenta il 40% degli scontrini della giornata).

Molto interessante è constatare che gli italiani felici (del loro fornitore) sono anche abitudinari,

[…]

Free from, c’è bisogno di qualità

Il mercato del “free from”, ossia degli alimenti privi di alcuni ingredienti non in linea con le richieste o la dieta di alcuni consumatori, sta crescendo anche in Italia in maniera importante. Secondo il portale Italiani-coop.it, nei primi sei mesi del 2016 questo settore è arrivato a valere 1.955 milioni di euro, con un +5,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. C’è di che essere felici, considerando che pochissimi altri comparti fanno segnare queste percentuali positive.

[…]

Gluten free, anche l’Horeca si muove

Anche il canale Horeca ha ben presenti le potenzialità del mercato gluten free, cui corrisponde una fetta sempre più ampia di consumatori, molto preparati ed esigenti. Questo mondo si sta muovendo con una certa velocità: due notizie lo confermano. La prima: si aprirà giusto domani Gluten Free Expo di Rimini, fiera giunta alla quinta edizione, che si chiuderà il 22 novembre, e che sarà dedicata unicamente ai prodotti e al mercato del senza glutine. Quest’anno saranno presenti buyer provenienti da 15 Paesi,

[…]

Italiani alla ricerca di alimenti sani: come accontentarli?

Ogni mese su questo sito riportiamo le principali indagini di mercato che raccontano come stia evolvendo il comportamento del consumatore in tema di cibo e alimentazione. Non stupisce che le ultime ricerche Nielsen precisino come i nostri connazionali siano alla ricerca di cibi meno grassi e più salutari. E che per ottenerli siano anche disposti a spendere di più. Questo è il ragionamento che pongono in essere quando varcano la porta del loro supermercato di fiducia.

[…]

Ogni regione un piccolo tesoro

Ogni regione italiana rappresenta un piccolo tesoro enogastronomico che gli stranieri ci invidiano, e che anche gli italiani amano scoprire. Il merito è del sole, della terra, delle mani dei contadini che nei secoli hanno saputo valorizzare ciò che la natura portava loro in dote. Oggi tutto si è fatto più complesso e organizzato, ma le eccellenze tipiche regionali permangono e possono essere riproposte all’interno del proprio locale.

Per suscitare l’interesse del consumatore,

[…]

Post più vecchi››