Archivi per Luglio 2016
Luca Montersino non è un semplice pasticcere. È una persona carismatica, che ha scelto di portare la sua arte anche in un ambito non da tutti considerato: quello delle intolleranze, dando vita ai dolci per celiaci.
Mangiare una semplice fetta della migliore torta al mondo; assaggiare un bignè, una crostata, una zuppa inglese può diventare un problema, per chi è sensibile al glutine. Addirittura impossibile, per chi soffre di celiachia. Impostare una produzione,
[…]
Di Giuseppe Arditi
La Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ha reso noto l’andamento del settore e finalmente possiamo iniziare a respirare a polmoni più pieni. Nei primi tre mesi di quest’anno, “L’indice del fatturato (valore corrente che incorpora la dinamica di quantità e prezzi) delle imprese di ristorazione (bar, ristoranti, mense) è stato pari a 88,7”. La variazione, rispetto all’anno precedente, è positiva, pari al 2,4%. Dunque ci siamo, la ripartenza è iniziata.
[…]
Può sembrare strano, ma un pranzo perfetto (così come la cena), agli occhi del cliente, non è la somma di tutte le portate, o del servizio. Il pranzo perfetto viene decretato, deciso e ricordato dall’ultima portata, ossia dal dessert. Potete aver messo impegno, attenzione, dedizione ed eleganza nel servire ogni portata, alla giusta temperatura, nei giusti tempi: ciò che rimarrà impresso sarà solo il dessert, nelle sue mille sfaccettature, che sono il piatto, la decorazione,
[…]
Ecco una ricetta sfiziosa per preparare deliziosi MINI-CROQUE MONSIEUR
(su e-commerce Ristopiu solo €0.082 al pezzo)
Ingredienti:
1 fetta di pane in cassetta: cod.820653 http://goo.gl/YKXwyb
1 fetta di cotto Artigiano cod.690279 http://goo.gl/hXNqDP
1 fetta di mozzarella filone cod.690043 http://goo.gl/i4ubGo
1 cucchiaio grana grattugiato cod.690260 http://goo.gl/apBKG8
Preparazione:
Imburrare la fetta di pane, adagiarvi sopra il prosciutto, la mozzarella e coprire con il grana grattugiato,
[…]
Mini Croque al bacon
Carissimi, un saluto da Chef Ruggero. Oggi vi porto nel clima della colazione internazionale, quello in cui dolce e salato si mischiano all’aroma del caffè e dell’arancia appena spremuta. Vi propongo una ricetta che può rendere più esclusivo il vostro locale, dandogli un tocco alla francese. Ecco a voi i Mini Croque al bacon.
Ingredienti
1 fetta di pane in cassetta
3 fette di bacon
1 fetta di mozzarella filone
1 cucchiaio di grana grattugiato
1 uovo
Preparazione
Spennellate la fetta di pane con l’uovo,
[…]
Anche il caffè ama mettersi in mostra. Non solo al bar; non solo in quanto bevanda dai mille benefici (accertati o presunti), ma in quanto “rito” che nei secoli ha generato traffici, commerci e che ha sviluppato tecnologie e soluzioni anche molto avanzate.
Fermare la macchina del tempo è sempre molto affascinante, specie quando si parla di un prodotto – il caffè, in questo caso – che riesce a raccogliere attorno a sé persone e culture di diverse parti del pianeta.
[…]
Classe 1962, Ruggero De Lazzari è un professionista a tutto tondo, un personaggio sempre sorridente che ha fatto della ristorazione il suo punto di eccellenza professionale.
Lo vedete aggirarsi per gli uffici e le sale di Ristopiù Lombardia, intento a organizzare, predisporre, sistemare. Quando, poi, indossa il cappello da cuoco, ecco trasformarsi in un formatore abile, pronto a trasmettere la sua vasta competenza a tutti coloro che frequentano i corsi dell’Academy.
Un passo indietro.
[…]
O meglio, si mangia alla tedesca secondo l’idea che gli italiani hanno della cucina germanica. I mesi che ci separano dall’Oktoberfest sono davvero ricchi di opportunità, per gli operatori della ristorazione. I consumatori adorano lo spirito goliardico e simpatico che si crea attorno all’evento celebrativo della birra, approfittarne in senso positivo può essere di sicuro successo.
Per colpire il consumatore è necessario proporgli la “Germania nel piatto” secondo i classici della tradizione, che possono per esempio essere rappresentati da wurstel e crauti accompagnati dal tipico brezel,
[…]
Certi oggetti hanno la capacità di impreziosire gli ambienti nei quali sono posizionati: si pensi alle lampade di design, alle chaise longue, a tutto ciò che richiama alla mente l’eleganza e la ricercatezza.
Il discorso vale anche per i locali pubblici nei quali si somministrano cibo e bevande: certi strumenti possono, se posizionati adeguatamente, trasformare un bar o una sala ristorante in una location raffinata.
È il caso della morsa per prosciutti.
[…]
di Giuseppe Jo Arditi
Usare, per il nostro mercato, i termini inglesi, non è elegante, ma molto efficace. Per cui usiamoli, e “sfruttiamoli” anche per il nostro business. Concentriamoci soprattutto su due concetti, l’engagement e la distruption.
Engagement significa coinvolgimento, ossia prendere il nostro cliente, guardarlo bene negli occhi, intuire le sue necessità e stimolarlo all’azione e all’interazione. Significa farlo sentire parte del nostro mondo, che noi si sia un brand,
[…]
Post più vecchi››